TRIBUNALE DI PAVIA

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE N. 43/2023

TRIBUNALE DI PAVIA

R.G. 43/2023

Invito ad offrire per acquisto della tecnologia sviluppata dalla FacilityLive OpCo s.r.l., che permette la ricerca e l’integrazione di informazioni e l’offerta di informazioni e servizi transazionali accessibili attraverso Internet e/o all’interno di un contesto “chiuso”, come ad esempio una Intranet aziendale.

La manifestazione di interesse per poter fissare una riunione volta a visionare i filmati che illustrano le potenzialità della tecnologia e le applicazioni della medesima, nonché di ottenere informazioni ritenute necessarie per una comprensione delle potenzialità insite nella stessa dagli ideatori della tecnologia dovrà essere inviata entro il 30.04.2025.

Il presente annuncio è pubblicato in vista dell’attuazione del programma di liquidazione e le manifestazioni di interesse, ove pervenute, verranno valutate dal Curatore al solo fine di attivare la procedura competitiva per la vendita della tecnologia.

Per maggiori informazioni:

Per richiesta credenziali accesso alla data room inviare richiesta a: m.dubertifurini@odcec.legalmail.it

Nella data room è disponibile la perizia sulla tecnologia ed il CV del Prof. Fabrizio Amarilli, perito che ha provveduto alla redazione.

È liberamente fruibile una piccola selezione di articoli pubblicati tra il 2016 e il 2021, selezionati tra oltre un migliaio pubblicati da testate nazionali e internazionali. Sono inoltre presenti due video che contengono filmati dal 2014 al 2019 su testate nazionali e internazionali. Sono tutte riprese live, mentre i video del 2020 e 2021 non sono stati inseriti perché tutti in remoto per via della pandemia. I video riportano una serie di fatti, numeri, interviste e speech che riassumono i momenti principali della storia dell'azienda, oltre alla visione tecnologica e al posizionamento come azienda leader nel movimento delle start-up europee fino al 2021.

Gli articoli e i video spiegano la storia, la tecnologia sviluppata e il posizionamento di FacilityLive come principale start-up italiana fino al 2021. Viene particolarmente evidenziato anche il posizionamento tra le principali scale-up europee fino alla stessa data. Nel 2021 si verifica la crisi finanziaria dettata da un ritardo nella raccolta di passaggio dalla fase di investimenti privati a quelli istituzionali, che ha portato alla situazione attuale.

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA

MATERIALE MULTIMEDIALE

Accesso Data Room

Accedi